Girls Who Code: Reshma Saujani a Milano
Anche nel mondo digitale si sta facendo qualche passo avanti per ridurre finalmente il Gender Gap, ovvero il divario di genere. La digital education è uno dei settori che sta lavorando per offrire pari opportunità a ragazzi e ragazze, senza nessuna distinzione. Reshma Saujani, una delle protagoniste di questa rivoluzione, sarà a Milano il 5 Giugno 2018.
La programmazione non è più solo roba da uomini
Adesso è normale se nel vostro ufficio o nella vostra start-up, c’è carenza di gentil sesso! Si sa, da anni certe professioni sono state esclusivamente cose da uomini! Per esempio, gli sviluppatori non sono mai sviluppatrici. Quasi sempre sono uomini! Anche un po’ noiosi, ma questo è un commento di genere, quindi non fateci troppo caso!
Ragazze è tempo di codice!

Il progetto Girls Who Code è nato quasi per caso. Correva l’anno 2010 e Reshma Saujani era la prima donna indiano-americana a correre per il Congresso. Durante la campagna elettorale, visitò centinaia di scuole e notò una ridotta presenza di bambine ai corsi di computer science e tecnologia. Decine di genitori le chiesero più corsi di coding e digital education per le proprie figlie. Due anni dopo, Reshma fonda Girls Who Code.
Impara il coding e cambia il mondo
Parità di genere nel mondo tech (e oltre)
Siate coraggiose non perfette!
Stiamo educando le nostre ragazze per essere perfette, ed educhiamo i nostri ragazzi per essere coraggiosi, dice Reshma Saujani, la fondatrice di Girls Who Code (Ragazze che programmano). Saujani è impegnata a insegnare a giovani ragazze a prendere rischi e ad imparare a programmare – due capacità che sono utili nella società attuale e futura. Per essere davvero innovativi, non possiamo lasciare indietro metà della nostra popolazione, lei dice. “Ho bisogno che ognuno di voi dica a ogni giovane ragazza di essere a proprio agio con l’imperfezione.”
Reshma Saijani, leader unger 40
SAVE THE DATE: Reshma Saujani a Milano
